La Ragione delle Cose

Per superficialità e per egoismo, per la ricerca del risultato e non del merito, per opportunismo e per servilismo, per pensiero debole e circoscritto, per conformismo, per ignoranza e per evitare di analizzare la storia, per inanità, per non voler riflettere profondamente, per presunzione e per preconcetti, per affidarsi agli stereotipi e ai miti anziché alle evidenze, per scegliere quello che conviene e non quello che è saggio, per preferire il disprezzo fazioso alla considerazione, per odio e amore viscerali e non per i sentimenti che provengono dall’anima, per non impegnarsi a costruire idee, ma accontentarsi e farsi guidare dalle opinioni, per avere sensibilità canalizzate e parziali, per non avere compassione in senso universale, per prepotenza, per cercare l’impossibile verità assoluta disprezzando e ignorando le parti evidenti di verità, per tutte queste ragioni i popoli hanno da sempre i governi e le realtà esistenziali che meritano.Ennio Romano Forina

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s