La matematica non genera armonia e non può spiegare l’armonia, ma è l’armonia delle vibrazioni cosmiche che genera la matematica. Quando, nel loro divenire le vibrazioni cosmiche in cerca continua di armonia la definiscono in uno stato, quello stato può essere interpretato e descritto dalla matematica, ma non creato dalla stessa. Quindi la matematica che si usa per qualsiasi conquista tecnologica organica e umana non fa altro che “assecondare” le energie cosmiche, che sono sempre e continuamente tese a generare stati di armonia e di bellezza. Ennio Romano Forina