Siamo tutti racchiusi nella crisalide
dei nostri corpi destinati ad un futuro diverso,
ma secondo le aspirazioni di ciascuno,
molti di noi, usciti dall’involucro,
continuano, in altre forme, a restare sulla terra,
solo pochi diventano farfalle in grado di volare.
ennio forina
Antico e saggio proverbio felino
Chissà se si riuscirà mai a diventare farfalle 🙂
Ciao, grazie… Ma tu sei già una piccola farfalla, forse con le ali che devono esercitarsi e crescere e diventare più forti. Quindi ti riconosci un po’ nelle mie parole? Sai che sto finendo un dipinto, iniziato anni fa che descrive credo fedelmente queste riflessioni, quando è finito lo pubblico e ti avverto.
Ok, intanto buona domenica
Anche a te. E se e quando vuoi parlarmi di te, io sono qui…
Ciao,
volevo dirti che fra qualche mese forse farò una mostra d’arte e di scritti sul tema dell’impatto e della relazione umana con il mondo degli animali. Con dipinti e riflessioni connesse ai dipinti stessi. Mi piacerebbe tanto se tu volessi venire a visitarla. È comunque ancora infase di progettazione.
Non credo che potrò muovermi, ciao buona domenica
Ma non è tanto presto, comunque. Cosa ti impedirebbe un breve viaggio da costa a costa?
Per diversi motivi
Mi dispiace, ma va bene. La vedrai in modo virtuale. Spero che tu abbia una bella giornata sognante, oggi.
Simona, ho letto quasi tutti i commenti dei tuoi amici sul tuo post “liberarsi”con il quale concordo solo a metà. Mi piace molto quello dell’armatura invece e l’hai scritto tu.Sei tu. Poi leggendo quei commenti li ho identificati come fossero le tessere di un mosaico e ho provato mentalmente a metterli insieme. Ma purtroppo non sono riuscito a comporre nessuna immagine. Sono tutti parole differenti per pensieri uguali e ugualmente sperduti. È una ulteriore dimostrazione di quanto la nostra specie e la nostra civiltà siano perse in se stesse. E ho anche capito il segreto del tuo strepitoso successo con il blog. Lo vuoi sapere? Come avrai capito osservo attentamente e profondamente i fenomeni antropologici quanto quelli cosmici che poi in fondo sono la stessa cosa.
Sono pensieri spesso non coerenti, non è facile capirli perché a volte viene interpretato il contrario di quello che vorrei esprimere, comunque l’ importante è che li capisca io 🙂 Credo che non esista nessun segreto e non so neanche se avrò tempo da dedicare al blog. Notte
Ma io non intendevo i “tuoi” pensieri. Mi riferivo ai commenti degli “altri” sui pensieri che esprimi sia quelli scritti da te che da citazioni. Io i tuoi pensieri li capisco benissimo, per questo voglio parlare con te, e capisco bene la tua stanchezza nel gestire e rispondere a questi numerosi contatti costituiti da tre parole e mezza, sono convenevoli inconsistenti che in fondo non dicono nulla, sono espressioni di simpatia per te, anche sincere ma superficiali e tu sei costretta a rispondere nello stesso modo, con poche stereotipe formule verbali e poi?… Il segreto poi non è un segreto è una spiegazione. Hai ragione, dovresti dedicare meno tempo a rispondere e più tempo ad elaborare e impegnarti solo quando si presenta l’occasione di un dialogo più interessante e approfondito. Ma io penso che tu non devi rinunciare a esprimerti, a proiettare il tuo mondo interiore in parole e immagini in modo che possa evolvere e tu possa confrontarti in esso in questo cammino di conoscenza. È lo stesso per me, non posso fare a meno di esprimere in miei pensieri in parole e immagini. Dovresti scrivere un libro anche tu.
Sapevo che ti sarebbe piaciuta la storia dell’arcobaleno. Più l’illustrazione o il testo? Poi ho pensato che ti avrebbe interessato il testo degli incontri distanziati…non so se l’hai letto.
Lo leggerò Ennio, ultimamente ho pochissimo tempo da dedicare a questo mondo, a presto 🙂
Sì, non ti preoccupare, ci sentiremo in un futuro diverso…