1 agosto 2015
There must be a secret room
in your house of love,
where you may confine yourself
every so often in thoughts and meditation
and may keep in the jewels
of many lightly touched experiences.
Where you can wipe off the dust
on a library of all your unread dreams
and retrieve captive, subdued
yet unforgotten memories.
Where each day of your life’s calendar
has become a rusty drawer
that only you may have the key to open
and look back at all the times and places
that have been missed in love and understanding.
A room of unfulfilled nostalgia,
with four open, endless horizons
in place of its four walls,
a room with a ceiling so transparent
to let you touch the sky
and have a pack of stars
coming to dine with you.
So, when stepping out of it,
you may be once more the sudden stranger
with gentle touch and bright a gleam of eyes,
that your lover had always known you were,
and still may take again with you
the most precious and fascinating gift,
you may ever have a chance to offer.
The known unknown, to know once more.
ennio forina July, 2015
Non so se il mio poema sia stato d’aiuto per ritrovare la tua chiave, me se non lo hai gradito penso che dovrei togliere il tuo nome alla fine..
Io ancora devo leggerlo 🙂 grazie
Bellissima Ennio, ma io ho perso la chiave 😉
Io invece ho la chiave e posso aprirli quasi tutti, ma alcuni, (pochi) sono ancora bloccati. Un mio lavoro letterario che non ho potuto ancora ultimare potrebbe forse aiutarti a ritrovare la tua chiave. Ti dirò quando sarà pronto. Non possiamo sapere chi siamo e quale sentiero percorriamo senza riflettere su quello che siamo stati, per noi stessi e per gli altri .
Aspetto il tuo post, grazie!
Sono contento che tu abbia apprezzato questo “incipit” della serie dei racconti che sto scrivendo. Era un testo difficile per molti a metà fra filosofia e poesia. Questo mi fa pensare a te come una persona sempre più interessante. Comunque non è ancora quello che ti avevo promesso per la chiave dei tuoi cassetti.
Ho pubblicato il post per la tua chiave…